cura dei capi per ogni materiale
Prendersi cura dei propri capi è fondamentale per mantenerne la bellezza e la qualità nel tempo. Ogni tipo di filato ha le sue specifiche esigenze di manutenzione.

cura dei capi
Lana
La lana è una fibra naturale che regola la temperatura e resta confortevole anche nelle mezze stagioni. Per mantenerla morbida e in forma, serve un lavaggio gentile e qualche accortezza in asciugatura.
- Lavaggio a mano (consigliato): acqua fredda e poco detergente per lana; muovi il capo per 2–3 minuti senza sfregare o torcere.
- In lavatrice (solo se serve): programma “Lana/Delicati”, max 30°C e 400–600 giri; carico ridotto.
- Niente ammollo lungo: la lana può infeltrirsi; mantieni temperatura costante tra lavaggio e risciacquo.
- Dopo il lavaggio: tampona con un asciugamano, non strizzare.
- Asciugatura: sempre in piano, all’ombra e lontano da calore diretto; rimetti in forma bordi e maniche.
- No asciugatrice: calore e movimento compattano le fibre.
- Stiro leggero: solo vapore tiepido, meglio con panno protettivo.
- Conservazione: riponi piegato, non appeso; in estate usa protezioni anti-tarme traspiranti.
Con queste attenzioni, la lana conserva morbidezza, linea e pregio nel tempo

CURA DEI CAPI
CASHMERE
il cashmere è una fibra naturale lussuosa e morbida, amata per il suo calore leggero e la straordinaria sensazione sulla pelle. Lavare un capo in cashmere nel modo corretto è essenziale per mantenerne intatta la qualità.
Come lavarlo:
- Lava a mano in acqua fredda, con detersivi specifici per lana o cashmere, evitando ogni tipo di ammollo eccessivo.
- Non sfregare: immergi e muovi dolcemente il capo per pochi minuti.
- Sciacqua con cura, mantenendo la stessa temperatura dell’acqua per evitare shock termici.
- Non strizzare mai: elimina l’acqua in eccesso tamponando con un asciugamano.
- Asciuga in piano, su una superficie piana e ombreggiata, rimettendo in forma il capo.
- Evita ganci e grucce che possono deformarlo. Non usare mai l’asciugatrice.
Un maglione in cashmere ben lavato resta morbido, soffice e brillante anche dopo numerosi utilizzi. Pochi gesti precisi e regolari faranno durare il tuo capo per molti anni.

cura dei capi
Cotone
Il cotone è una fibra naturale resistente e versatile, amata per la sua traspirabilità e per il comfort che garantisce in ogni stagione. Camicie, t-shirt, pantaloni e abiti in cotone sono perfetti per l’uso quotidiano, ma anche questi capi meritano attenzione per conservarne la freschezza e la forma.
Come lavarlo:
- Lavabile in lavatrice, ma sempre controllando l’etichetta: prediligi temperature tra 30°C e 40°C per preservare i colori e la struttura del tessuto.
- Per i capi scuri o colorati, usa un detergente per capi delicati o specifico per colori.
- Evita carichi troppo pieni e seleziona una centrifuga media per non stressare le fibre.
- Se il capo è di cotone biologico o non trattato, meglio scegliere cicli delicati o il lavaggio a mano.
- Asciuga all’aria, preferibilmente appeso, ma lontano dal sole diretto per evitare scolorimenti.
- Puoi stirarlo a temperatura medio-alta, con vapore, se necessario.
Lavare i capi in cotone correttamente li rende più durevoli, mantiene i colori brillanti e conserva la piacevole sensazione al tatto che li rende così apprezzati.

cura dei capi
lino
Il lino è una delle fibre naturali più antiche e amate per la sua freschezza, leggerezza e resa estetica. Perfetto per camicie, pantaloni e abiti estivi, il lino ha un fascino disinvolto e raffinato, ma può essere soggetto a pieghe e irrigidimenti se lavato in modo errato.
Come lavarlo:
- Lava a mano o in lavatrice con ciclo delicato, a temperatura massima di 30°C, usando detergenti delicati.
- Evita candeggianti o ammorbidenti aggressivi.
- Gira il capo al rovescio prima del lavaggio per preservare la trama.
- La centrifuga deve essere breve e delicata per non stressare le fibre.
- Asciuga all’aria, preferibilmente appeso su una gruccia, per ridurre le pieghe.
- Puoi stirarlo a temperatura alta, meglio se ancora umido, per un risultato più liscio.
Curare i capi in lino con attenzione significa valorizzare la naturale texture del tessuto e conservarne la qualità anche dopo numerosi lavaggi. È il materiale ideale per un’eleganza sobria e disinvolta, ma merita qualche accortezza in più.
scopri i capi con i nostri materiali









